Ora, io avrei un mucchio di cose su cui sorvolare. Anzitutto quella “Medaglia d’argento del Presidente della Repubblica, medaglia di bronzo dei Presidenti del Senato e della Camera dei Deputati” citata sul bando: non capisco se tutto 'sto gran medagliere è stato conferito al Comune che ha organizzato il concorso, o al concorso medesimo. Ad alimentare il mio dubbio contribuisce anche il bando, laddove si precisa che verranno attribuiti “alle opere prime classificate, i premi di rappresentanza delle maggiori cariche dello Stato”.
Opperbaco! Cioè si vincono medaglie del Presidente della Repubblica, del Senato e della Camera? Wow, ne vorrei una! E chi ha mai sentito una cosa del genere! Ma verrà qualcuno appositamente da Roma per assegnare quei premi (assieme ad altri pregevoli trofei e – immancabili - targhe personalizzate)?
No, pare le dia direttamente il Sindaco (così si vocifera).
Le modalità con cui verrà stilata la classifica è un po’ oscura, e anche qui sorvolo, visto che nel bando c’è scritto: “alle opere prime classificate, i premi di rappresentanza delle maggiori cariche dello Stato. Gli altri autori, primi classificati, riceveranno pregevoli trofei e targhe personalizzate.”
In pratica ci saranno solo tantissimi primi classificati.
Ma non è finita, c’è anche la tassa d’iscrizione (e che credevate, che le medaglie erano gratis?) Soli 15 eurini (o 20, a seconda della sezione cui si vuole partecipare), da spedire direttamente a casa del signor Presidente del Premio. Ma chi lo organizza questo benedetto premio? E i soldi a chi vanno? E come verranno spesi?
Ora, a dire il vero i bandi sono due, quindi la cosa non è proprio chiara, uno è sul sito del Comune (ed è quello di sopra) e uno su facebook. Ma va ben, come già detto, sorvoliamo, qualcuno sarà bene l’organizzatore di tutto ‘sto ambaradan, mica si organizza da solo, no? E comunque, l’importante è mandare i soldi, il resto viene da sé.
Il signor Presidente del premio, opportunamente interpellato, ha risposto in questo modo:
domanda: Buongiorno, ho letto il bando del concorso "Città di Bitetto". Potrei sapere in cosa consistono le medaglie del Senato, della Camera e del Presidente della Repubblica, ossia a che titolo vengono consegnate e da chi? Grazie, saluti.
Risposta: Le medaglie delle massime istituzioni dello Stato vengono conferite agli autori che vincono un primo premio ad una delle sezioni in concorso. Le stesse vengono offerte dal sindaco. Cordiali saluti.
[Tutto quel medagliere è offerte dal Sindaco?? Qualcosa non mi quadra, torno alla carica]
Domanda: Le fa quindi stampare il Sindaco o arrivano da Roma? Com'è questo meccanismo?
Risposta: Caro Mario, il sindaco non può arrogarsi il diritto di far coniare medaglie per conto delle massime istituzioni, E' chiaro, quindi, che sono i vari presidenti interessati che, tramite l'ufficio patronati e premi, inviano le loro medaglie di rappresentanza ad enti ed organizzazioni culturali che ne fanno richiesta, dopo aver istruito una pratica particolare di informazioni che chiama in ballo prefetti e caserme dei carabinieri dei luoghi da cui parte la richiesta. Spero di essere stato esaustivo questa volta. Cordiali saluti.
[Ah, ecco… certo, chiedono le medaglie al Presidente della Repubblica, del Senato e della camera e loro indagano e se va tutto bene gliele mandano, i diplomini e gli attestati li mettono loro, ma loro chi? Boh]
Insomma partecipate, pagate pure e aspettate la medaglia del Presidente della Repubblica, del Senato e della Camera.
Ecco, proprio una bella medaglia a chi partecipa.