Questo lo avevo scritto sul vecchio blog alle ore 14:42 del giorno 19/10/2011
Che bello, un nuovo concorso letterario in email! Forse è quello della mia vita. Leggiamolo e scopriamolo assieme.
Premio "Poesia e Narrativa"
Originalissimo come titolo!
I Edizione
Che bello, parteciperò con i pionieri e i posteri mi elogeranno, mi studieranno nelle scuole.
Scadenza iscrizione:31 Ottobre 2011
Devo muovermi!
Organizzato da:
Progeca Edizioni s.r.l.
Indirizzo:
Madonna dell’Addolorata, 12
73024 Maglie – LE –
Caspita! Ma avranno la sede direttamente in qualche Chiesa? Ma non era “dell’Incoroneta”?
Internet:
http://www.progeca.it
Ahh, un sito adesso vado a vedere.
Ecco la descrizione:
La Progeca Edizioni s.r.l. da anni è impegnata nella formazione superiore ed universitaria, mettendo in piedi una costante Serie di progetti e pubblicazioni editoriali. Nell'ambito delle proprie attività presso la sede della PROGECA è in funzione una scuola privata che "volge" i seguenti corsi:
• Corsi di recupero anni scolastici
• Preparazione Universitaria
• Corsi d'informatica
• Corsi di lingue straniere
• Concorsi pubblici e privati.
Ah. Complimenti per la presentazione. Una scuola privata, vabbé vediamo almeno quali Seri (con la S) progetti editoriali mettono in piedi, mhhh, vediamo… ecco sì questo bellissimo libro di poesie. Leggiamo attentamente.
Un tuffo nell’anima.
Un tuffo nell’anima è un sussurrio, una melodia, un rossore improvviso di una donna dotata di una estrema sensibilità che fa correre sul filo del cuore. Sono queste, poesie d’Amore delicate e intense allo stesso tempo, che vogliono rifùggere, la crudicità, la freddezza e l’indifferenza della vita, che l’uomo utilizza nel suo vivere quotidiano. Esse sono un oasi e un desiderio dei sogni che sgorgano come cascata sulla radici di ogni uomo. Nei versi delle poesie dell’autrice emerge un forte sentimento che tocca il Cuore di ognuno di noi. Ella esprime nelle sue poesie quel senso naturale dei valori della vita “ Non si può negare ad un cuore di amare, È come dire ad un usignolo di non cantare… Al ruscello di non mormorare… E al sole di non risplendere”.
… sorvolo sul sussurrio, sulla crudicità, sulla ù, sulla latitanza degli apostrofi e su quant’altro, ma concordo sul fatto che molte cose non si possono impedire, come ad esempio agli asini di ragliare.
Ma vediamo cosa si deve fare per la partecipazione:
Sezione A
Poesia
Tema:
libero
(ne so tantissime di una crudicità terribile)
Sezione B
Racconto per ragazzi
Tema:
libero
Libero, sì, ma privo di crudicità, eh, che sia roba adatta ai ragazzi.
Quote di partecipazione:
ecco qui viene il bello.
10 euro per la sezione poesia
15 euro per la sezione racconto per ragazzi
Certo, la seconda sezione è più difficile da valutare.
Premi:
dai che sono curioso!
Ai primi tre classificati, targa; a tutti i partecipanti, attestato di partecipazione
Ma se le sezioni sono due??
Ma una targa sola per tutti e tre?
Premiazione:
04 Dicembre 2011
Luogo da definire
Se accettate consigli: il circo.
Giuria:
La Giuria, il cui giudizio è insindacabile, sarà composta da autori emergenti ed esperti in lingua e letteratura italiana.
Certo, l’esperienza si è vista sopra, quando c’è stato il tuffo nell’anima.
Altre note:
La società, si riserva la possibilità di pubblicare gli elaborati ritenuti validi.
Va bene grazie, dai, ci penso un po’. Nel frattempo vi lascio preparare con tranquillità i fortunatissimi studenti che verranno da voi.