Io benissimo e, tra una fetta di panettone, un grappolo di datteri e una porzione di malloreddus, oltre a versare laGrime di commozione per i vari post che vedo in giro per il web, vorrei parlarvi di un altro bellissimo concorso letterario, questo.
Fa parte di quella categoria di concorsi che, se ti impegni a pagare, puoi partecipare gratis. La novità del secolo.
Le regole sono semplicissime, però prima di illustrarvele, vorrei parlarvi della vera rivoluzione di questo contest: il formato dei libri.
Leggiamo dal bando: “i volumi saranno bifronte, ossia, ruotati su se stessi mostreranno copertine e contenuto di autore diverso. Quali le caratteristiche tecniche? Tutti i libri avranno il medesimo formato di 15×21 centimetri e lo stesso numero di pagine: 160. A ciascuno dei due autori presenti nello stesso libro saranno equamente destinate 80 pagine. Quali i vantaggi? Attraverso tale formula, ogni scrittore avrà un duplice beneficio: la pubblicazione di un’edizione unica nel suo genere; l’opportunità di “competere”, capovolgendo il volume, con la produzione di un altro artista e… viceversa. In questa inedita soluzione si potranno distribuire più copie poiché si uniranno in un felice connubio qualitativo, tecnico e grafico due stili diversi e complementari.”
In pratica un libro che contiene due opere di 80 pagine ciascuna e che può essere aperto sia da una parte, sia dall’altra. Una cosa che rivoluzionerà l'editoria.
Ora, a quale titolo sia possibile “distribuire più copie” di tali opere o in cosa consista “l’opportunità di “competere”, capovolgendo il volume, con la produzione di un altro artista e… viceversa”, non mi è molto chiaro, però andiamo oltre, perché arriva la parte più interessante: i premi.
Ve li cito direttamente dal bando: “Ogni autore si impegnerà ad acquistare tutti gli 11 volumi versando l’importo mensile di euro 10,00, già comprensivo delle spese di spedizione, alla ricezione di ogni plico. L’autore dell’opera pubblicata dovrà corrispondere, una sola volta per il mese di pertinenza, la quota di euro 100,00, cui sono già incluse le spese di trasporto, alla consegna delle 10 copie del proprio. Ricapitolando: euro 10,00 (prezzo di copertina e spese di spedizione) x 11 Libri (1 al mese) = euro 110,00 + euro 100,00 (10 copie una sola volta) = totale 210,00 in 12 mesi. Con un esborso di 210,00 ogni autore potrà avere una propria pubblicazione da collezionare all’interno di una collana. A tali spese non saranno aggiunti ulteriori aggravi.”
In poche parole, se non ho capito male in questo complicatissimo calcolo, ogni vincitore dovrà comprarsi non solo la propria opera, anche quelle degli altri e, ovviamente, dimenticarsi le royalties sulle eventuali vendite.
Un bel regalo pagato, non c'è che dire, proprio da collezionare all'interno di una collana.