
In buona sintesi:
- scrivete qualcosa, ad esempio il romanzo più bello del mondo;
- lo mandate a loro;
- se ve lo selezionano (ma sono certo che sarà bellissimo, intenso e particolare), con un piccolo contributo (solo 95 decine di euro) ve lo pubblicano. Sì, avete capito bene, ve lo pubblicano! E vi danno anche 50 copie, tutte per voi! Che potrete vendere a parenti e amici, anche ad esempio durante le riunioni di condominio o alla bocciofila, perché andrà a ruba!
Ma non è finita, per ogni copia venduta – nelle librerie di ben tre regioni Italiane: Emilia Romagna (dove abita anche una nota criticona), Marche e Abruzzo - l’autore avrà ben TRE euro! Ma, reggetevi, non è ancora finita, sentite:
Edizioni Moderna si impegna a organizzare anche alcune presentazioni dei libri pubblicati, che sarannol’occasione per gli autori di raccontare la propria storia e potranno essere anche un momento di vendita. Sarà possibile anche da parte degli autori organizzare presentazioni del proprio libro, individuali o collettive,previa autorizzazione da parte di Edizioni Moderna.
Vi fanno anche delle presentazioni! Ma non è stupendamente fantastico?
Non è finalmente il sogno che si avvera?
Ma non sono, quelli di questa tipografia – ai quali chiedete prima ogni autorizzazione, eh – semplicemente degli angeli?
Non trovate che, finalmente, c’è qualcuno che al centro del libro mette proprio e solo L'AUTORE e non la solita, trita, obsoleta e noiosa letteratura?
Non trovate stupendo il fatto che una tipografia possa fare l’editrice? Che poi, che differenza c’è?
Finalmente, come dicono anche su Romagnagazzette «un concorso che punta a selezionare talenti letterari ancora sconosciuti e a creare fermento intorno al mondo dell’editoria e della lettura» in cui «l’intento è quello di creare un modello innovativo da cui possano uscire anche nomi nuovi di successo, dando la possibilità di partecipare ad aspiranti scrittori di tutte le età e senza i costi tipici dell’autoproduzione».
Ma non la trovate una cosa che andrebbe brevettata, una genialità da botto? Senza i costi tipici dell’autoproduzione, oltretutto, ché 95 decine di euro sono poco più di un caffè e di un pacchetto di caramelle al giorno: tutta salute in più!
Insomma, mentre mi appresto a scrivere il romanzo del secolo, faccio un giro in rete e cosa trovo? Quella criticona della Cutolo, leggete cosa scrive, lei pensa che sia una trappola per pavoni.
Uff, al mondo c’è sempre gente invidiosa che non capisce che chi ha un sogno ma non fa nulla per raggiungerlo non ha vita.